|
|
Modello |
MAGIS VICTRIX |
P. termica kW (kcal/h) |
26,00 (22.360) |
Produzione |
istantanea |
Camera stagna |
si |
Tiraggio forzato |
si |
Isolamento elettrico |
IPX5D |
Utilizzo |
combinato |
|
Murale istantanea a condensazione per sistemi ibridi |
|
MAGIS VICTRIX è un sistema costituito da caldaia a condensazione con potenzialità di 23,6 kW in riscaldamento e 26 kW in sanitario e gruppo idraulico di connessione e distribuzione predisposto per l’abbinamento a pompa di calore AUDAX monofase, ideale in nuovi appartamenti per realizzare sistemi integrati per riscaldamento, raff rescamento e produzione di acqua calda sanitaria, per soddisfare le prestazioni richieste dal D.Lgs. 28/2011.
La caldaia comprende al suo interno un gruppo idraulico di connessione/distribuzione coibentato per la gestione idronica dei circuiti, un’elettronica intelligente integrata, che in fase riscaldamento stabilisce quale generatore far lavorare in funzione della temperatura esterna, un circolatore a basso consumo (lato caldaia) ed un circolatore di rilancio sempre a basso consumo (lato impianto) idoneo per riscaldamento e raff rescamento. MAGIS VICTRIX (installata singolarmente senza l’abbinamento ad AUDAX) risulta inoltre indicata anche per la sostituzione di caldaie in impianti esistenti: infatti la presenza di serie di un compensatore idraulico e di una pompa di rilancio la rende altamente flessibile per garantire elevate prestazioni idrauliche senza predisporre disgiuntori e circolatori esterni sull’impianto stesso.
Il generatore è inoltre predisposto per l’abbinamento (lato sanitario) in serie ad un’Unità Bollitore separata UB Inox Solar 200-2, che potrà essere opportunamente collegata ad un impianto solare per utilizzare l’energia solare stessa ad integrazione dell’acqua calda sanitaria.
L’apparecchio è omologato anche per il funzionamento all’esterno in luoghi parzialmente protetti (protezione antigelo di serie -3°C, con kit optional fino a -15°C); si caratterizza inoltre per l’ampio range di modulazione (con rese elevate anche in presenza di bassi assorbimenti energetici). |
|
- SEMPLICITÀ DI COLLEGAMENTO
MAGIS VICTRIX integra un collettore idraulico coibentato in cui convergono i collegamenti della caldaia e della pompa
di calore AUDAX, riducendo notevolmente l‘impatto impiantistico dei collegamenti. Non sono necessari collegamenti o
interventi sul circuito frigorifero, pertanto per installare MAGIS VICTRIX non è obbligatorio il patentino F-GAS* (rif. D.P.R.
43/12).
- CIRCOLATORI A BASSO CONSUMO ENERGETICO
Il gruppo idraulico è costituito da due circolatori a basso consumo energetico il primo a monte del collettore e il secondo, a
valle, idoneo sia per riscaldamento che raffrescamento per alimentare l’impianto termico.
- IDEALE ANCHE NELLE SOSTITUZIONI
L’alta portata disponibile all’impianto rende MAGIS VICTRIX interessante anche per eventuali sostituzioni di caldaie in impianti esistenti per garantire elevate prestazioni idrauliche senza predisporre disgiuntori e circolatori esterni.* Essendo il circuito frigorifero di AUDAX già precaricato. La certificazione è obbligatoria solo per coloro che faranno manutenzione al circuito frigorifero stesso.
- INSTALLAZIONE INTERNO/ESTERNO
MAGIS VICTRIX è omologata per funzionare anche all’esterno in luogo parzialmente protetto, a tutto vantaggio di quelle unità immobiliari dove lo spazio tecnico all’interno dell’abitazione è minimo. Può essere protetta mediante un apposito kit per resistere a temperature di -15 °C.
- COMANDO AMICO REMOTO DI SERIE
Il CARV2 di serie, permette di controllare l’impianto sia nella climatizzazione invernale che estiva e consente di remotare i comandi di MAGIS VICTRIX facilitando l’utilizzo in quelle situazioni in cui l’apparecchio è installato all’esterno o in ambienti non abitatifrequentemente (sottotetti, lavanderie, etc.).
- ELETTRONICA INTELLIGENTE
La sonda esterna (anch’essa fornita di serie) stabilisce la priorità di funzionamento fra caldaia e pompa di calore in base alle condizioni climatiche esterne; la scheda elettronica memorizza i valori di funzionamento dell’impianto potendo adeguare diconseguenza le prestazioni dei generatori in base alle abitudini del cliente.
|
|